Pagina precedente
Home page UTEUTE Acquaviva
  Pagina successiva

ANNO SOCIALE 2008/2009

CORSI



La frequenza dei corsi è riservata agli iscritti che abbiano superato il 40° anni di età; potranno essere ammessi con meno di 40 anni nel numero di 20 unità.
Non è richiesto alcun titolo di studio.

La quota annuale di iscrizione è confermata in 55.
La quota d’iscrizione per la coppia è di 90 euro.

Si precisa che all’atto dell’iscrizione va versata la quota associativa e sarà consegnato un bollino da incollare sulla tessera personale.
I corsisti sono caldamente invitati a prendere visione integrale dello Statuto e del Regolamento dell‘UTE, copia dei quali sono a disposizione, su richiesta, presso la segreteria.

Si consiglia la scelta di corsi appartenenti ad aree diverse.
Si attiveranno i corsi per i quali saranno pervenute almeno 10 adesioni.



I PERIODO (20 OTTOBRE 2008 / 1 FEBBRAIO 2009)
Disciplina Corsi Docenti

Corso Base caratterizzante

LETTERATURA del MEDITERRANEO Dalla PUGLIA al CANADA sotto il SEGNO del DIALOGO Prof. N. D’AMBROSIO

Area Umanistica

LETTERATURA ITALIANA e STORIA dell’ARTE LECTURA DANTIS ... COME EGLI STA SOLO: GIOTTO ed il SUO TEMPO Prof.sse L. ASCATIGNO M. LAGRAVINESE
LETTERATURA ITALIANAINCONTRO con la POESIAVI Prof. F. TANZI
LINGUA INGLESE INGLESE I Livello Dott.ssa R. CAPORUSSO
LINGUA INGLESE INGLESE II Livello Dott.ssa D. ZAPPIMBUSO
LINGUA INGLESE L’INGLESE ATTRAVERSO le CANZONI Prof. A.M. CIAURRI
LINGUA SPAGNOLA Lo SPAGNOLO: 1^ LINGUA nel MONDO Dott.ssa C. MASELLI
FILOSOFIA DON MILANI–SIMON WEIL: PENSIERO e TESTIMONIANZA di VITA Prof. V.A. PETRELLI
PROGETTI in RETE con le U.T.E. di PUGLIA - Art. 8 - Regolamento Regionale
SCRITTURA CREATIVA - UTE CAPOFILA: ACQUAVIVA delle FONTI
PEDAGOGIA degli ADULTI RACCONTA e SCRIVI COSA TI DICE il CUORE Dott.ssa A. NOVIELLI
EDUCAZIONE degli ADULTI AUTOBIOGRAFIA ed IMMAGINI Dott.ssa A. CIMMARRUSTI
LETTERATURA ITALIANA I TEMPI ed i LUOGHI del DONO Prof. S. PIETROFORTE
PROGETTI in RETE con le U.T.E. di PUGLIA - Art. 8 - Regolamento Regionale
EDUCAZIONE a LEGALITA’ - UTE CAPOFILA: PUTIGNANO
DIRITTO PUBBLICO La CULTURA della LEGALITA’
La COSTITUZIONE ITALIANA HA SESSANT’ ANNI
Dott.
Dott.
M. CAGNAZZO
G. SPINELLI
PROGETTI in RETE con le U.T.E. di PUGLIA - Art. 8 - Regolamento Regionale
Cinema - In collaborazione con UTE di SANTERAMO in COLLE
Il LINGUAGGIO delle IMMAGINI Una PUGLIA TUTTA da “GIRARE” Ins. R. LATERZA

Area Scientifica

GERONTOLOGIA CARNE o PESCE?
Alla RISCOPERTA della DIETA MEDITERRANEA
Dott. G. BALDASSARRE
ODONTOIATRIA SALVIAMO i NOSTRI DENTI Dott.ssa E. CICCARELLI
INFORMATICA APPROCCIO all’INFORMATICA Prof. N. LOFRESE
INFORMATICA APPROCCIO all’INFORMATICA
(conoscere e saper usare il computer)
Ins. D. OSTUNI
INFORMATICA APPROCCIO all’INFORMATICA
(conoscere e saper usare il computer)
Prof. F. BIANCO
INFORMATICA COME REALIZZARE un SITO, dall’A alla Z Sig. V. DELLISANTI
INFORMATICA INFORMATICA MULTIMEDIALE P.I. E. PASCALE
ECOLOGIA DIFENDIAMO l’ AMBIENTE... FACENDO la DIFFERENZA Dott. A. COLAFEMMINA
METEOROLOGIA GENERALE STUDIO del CLIMA M.llo A. LAGRAVINESE
LINGUAGGIO delle IMMAGINI La FOTOGRAFIA IERI ed OGGI Sig.
Sig.na
G. SIVILLA
M. SIVILLA

Area Artistica

MUSICA STRUMENTALE THE BEST SCHOOL of MUSIC
(laboratorio)
Prof. V. LOFRESE
CANTO CORALE DOMENICO MODUGNO UN CANTORE della PUGLIA
(laboratorio)
Dott. M . MAURIZIO
CREATIVITA’ e DINTORNI DÉCOUPAGE e ALTRO
(laboratorio)
Sig.ra P. ABRUSCI
CREATIVITA’ nell’ARTIGIANATO AGO FILO e FANTASIA
(laboratorio)
Sig.ra M. LAERA
LAVORAZIONE di PAGLIA e RAFIA LAVORANDO... CANTANDO
(laboratorio)
Sig.ra M. PALMIROTTA
PITTURA Un HOBBY: La PITTURA
(laboratorio)
M.ro V. MILLI
PITTURA I VECCHI MESTIERI
(laboratorio)
M.ro R. TENAGLIA
CERAMICA L'ARTE DELLA CERAMICA
(laboratorio)
Prof.ssa R. LAPI
EDUCAZIONE all’ ASCOLTO della MUSICA Un PALCO all’OPERA
(laboratorio)
Ins. A. R. SAVINO
RECITAZIONE A SCUOLA di TEATRO... per EMOZIONARCI
(laboratorio)
Dott. A. LAMANNA

Area espressività corporea

DANZA STORICA e SOCIAL DANCE Il BALLO nella TRADIZIONE
(laboratorio)
Ins. M. PICHINCHERO
DANZE MEDITATIVE e TRADIZIONALI DENTRO la DANZA
LA DANZA DENTRO

(laboratorio)
Prof.sse R. D’AMATO
F. CAMPANELLA



II PERIODO (2 FEBBRAIO 2009 / 15 MAGGIO 2009)
Disciplina Corsi Docenti

Corso Base caratterizzante

PSICOLOGIA dello SVILUPPO La COSTRUZIONE delle RELAZIONI AFFETTIVE: IMPEGNI delle DIVERSE GENERAZIONI Prof. G. MARTIELLI

Area Umanistica

LETTERATURA ALBANESE Dal PAESE delle AQUILE
(RACCONTI ALBANESI)
Dott.ssa E. SINA
STORIA STORIA REGIONALE PUGLIESE Dott. L. ASCATIGNO
STORIA delle RELIGIONI Le RELIGIONI ORIENTALI Prof. N. LOFRESE
TURISMO SOCIALE VIAGGI a COLORI Ins. L. CAPOZZO
ECONOMIA PRATICA TUTELA del CONSUMATORE Sig. L. MAIULLI

Area Scientifica

ENDOCRINOLOGIA TEMI d’ ENDOCRINOLOGIA Dott.ssa L. GARGIULO
MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE Il BENESSERE dagli ANTA in POI Dott.ssa C. GIORGIO
GINECOLOGIA PIÙ DONNA MENO PAUSA Dott.ssa S. GRILLI

Attività integrative

ATTIVITA’ SPORTIVA BOCCE Sig. L. CIRIELLI


Pagina precedente
Home page UTEUTE Acquaviva
  Pagina successiva